Officina Vicchio 19

Il report del Consiglio Comunale del 27 novembre di Officina Vicchio 19

Il report del Consiglio Comunale del 27 novembre di Officina Vicchio 19


Riceviamo e pubblichiamo di seguito il report redatto da Officina Vicchio 19 sul Consiglio Comunale dello scorso 27 novembre:

 

Il consiglio del 27 novembre è stato denso di argomenti interessanti, molti portati all'attenzione dal gruppo Officina Vicchio 19 con due mozioni e tre interpellanze.

 

Share

Il tendone in Piazza Giotto fa discutere.

Il tendone in Piazza Giotto fa discutere.


Foto Officina Vicchio 19

Da ottobre Piazza Giotto è parzialmente occupata da un grande tendone bianco. Installato per la festa dei marroni, resterà in piazza per tutte le feste natalizie, fino al 6 gennaio 2020. L'estetica della piazza ne ha risentito e molti cittadini iniziano a chiedersi se sia davvero opportuno occupare per così tanto tempo Piazza Giotto con una struttura che ne copre quasi la metà.

Share

Un confronto pubblico fra candidati anche a Vicchio? La richiesta di devurbe.net

Un confronto pubblico fra candidati anche a Vicchio? La richiesta di devurbe.net



Devurbe ha richiesto ai candidati Sindaco per le prossime Amministrative, un confronto a quattro aperto a tutta la cittadinanza.

Abbiamo inviato una mail con la lettera qui sotto riportata indicando una data ed un luogo, con la totale disponibilità ad accogliere richieste di ogni genere per trovare una soluzione congeniale a tutte le forze in causa.

Dopo il successo di 5 anni fa (vai al link della serata) del confronto a 3 tenutosi al circolo ARCI "Il Tiglio", pensiamo che questa possa diventare un'occasione di confrontro importante per questa campagna elettorale.

In attesa delle risposte dei candidati vi proponiamo integralmente la nostra richiesta.

Vicchio, Giovedì 9 Maggio 2019

Oggetto: RICHIESTA CONFRONTO PUBBLICO

Ai candidati Sindaco per le Amministrative 2019 per il Comune di Vicchio:

Maurizio Bargoni per “Movimento 5 Stelle Vicchio”

Filippo Carlà Campa per “Centrosinistra Per Vicchio”

Samantha Latona per “Alleanza Per Vicchio”

Emiliano Salsetta per “Officina Vicchio 19”

Le amministrative del 2019 saranno le terze che Devurbe seguirà. L’obiettivo originario della rete civica di Vicchio è rimasto sempre invariato dalla sua nascita:

“Informare e coinvolgere la cittadinanza nella vita politico-amministrativa del paese.”.

Tenendo ben presente questo nostro obiettivo, ad ogni tornata elettorale abbiamo sempre cercato di trovare il giusto modo di portare quante più persone vicino alla cosa pubblica. Seguendo il nostro scopo abbiamo di volta in volta mutato la tipologia di coinvolgimento per cercare di colmare gli aspetti e gli ambiti meno tracciati dalla politica secondo i tempi e i modi del comunicare.

Per questo nel 2009 internet era il luogo dove, con insistenza, cercavamo di far arrivare il messaggio politico, in quanto non esisteva ancora alcun giornale on-line locale e ne tantomeno l’uso dei social era così diffuso.

Nel 2014 invece, dove l’interesse nella politica del nostro paese era calato, abbiamo cercato di stimolare l’interesse sia nella rete, sia dal vivo.

Oggi in un panorama informativo saturo di messaggi dal web e a nostro parere, in parte, distaccato dalla realtà, crediamo che la via migliore per riuscire a far interessare le persone alla cosa pubblica, sia quella del confronto diretto e delle domande dal vivo.

È per questo che è nostra intenzione richiedere un confronto a quattro fra i candidati alle prossime amministrative e i cittadini di Vicchio.

Abbiamo individuato la data di Lunedì 20 Maggio alle ore 21:00, come quella che secondo noi potrebbe risultare la più congeniale a tutte le forze in causa. Abbiamo pensato inoltre di riproporre, come nel 2014, la terrazza del circolo Arci “Il Tiglio” come luogo dell confronto. Stiamo individuando in queste ore anche chi modererà la serata che si svilupperà prevalentemente con domande libere dal pubblico.

Visti i tempi ristretti per l’organizzazione chiadiamo alle liste candidate e ai rispettivi candidati Sindaco, una rapida risposta al nostro appello. Per motivi logistici e organizzativi, sarebbe opportuno ricevere un riscontro entro e non oltre Giovedì 16 Maggio.

La redazione

Leonardo Niccolò Molinelli

Daniele Bianchini

Lorenzo Fabbiani

 

Share

Programma Officina Vicchio 19. I punti chiave: Cultura, Sociale, Pubblico e Sviluppo

Programma Officina Vicchio 19. I punti chiave: Cultura, Sociale, Pubblico e Sviluppo

Foto tratta dalla pagina Facebook " Officina Vicchio 19 "

Un programma che punta su Cultura, Sociale, Pubblico e Sviluppo.

Leggi il programma completo

Mentre sta continuando il tour nelle frazioni (al Cistio il 6 Maggio e a Vespignano l'8) per la presentazione dei candidati e del programma, nei prossimi giorni aprirà anche la sede di Officina 19 in via Della Repubblica.

 

Share

Raccolta firme per Officina Vicchio 19: "Ecco la nostra carta dei valori"

Raccolta firme per Officina Vicchio 19: "Ecco la nostra carta dei valori"


Raccolta firme sotto le logge

Oggi sotto le logge, Sabato 6 Aprile fino alle ore 12:00, la raccolta firme per la presentazione della lista alle prossime Amministrative del 26 Maggio.

Domenica 14 Aprile è previsto il pranzo per l'avvio della campagna elettorale. (evento qui)

Per conoscere la lista, oltre alle persone candidate, la nuova formazione politica ha rilasciato la sua carta dei valori che pubblichiamo di seguito:

CARTA DEI VALORI

 

La Costituzione della Repubblica Italiana è il nostro faro, per quello che storicamente evoca e rappresenta e per i valori fondamentali in essa sanciti. Consapevoli del rischio che le barbarie del passato possano ripetersi, crediamo fortemente nell'antifascismoe nell'antirazzismo.

Il rispetto e la promozione dei diritti umanidelle donne, degli uomini, delle bambine e dei bambini, rappresentano per noi punto di partenza e obiettivo finale. 

Crediamo nell'uguaglianzatra individui, nell'obbligo di solidarietà sociale ed economicache da essa discende e riteniamo che il nostro agire debba essere guidato, sempre e comunque, dal rispetto della persona e dalla convinzione che le diversità identitarie e culturali siano una ricchezza da valorizzare. 

Riteniamo che la sostenibilità ambientaledebba guidare ogni scelta in termini di utilizzo delle risorse naturali e di consumo del territorio, e che ogni comunità debba progressivamente ridurre i propri impatti ambientali, attraverso la riduzione degli sprechi e l'utilizzo delle energie rinnovabili. 

Consideriamo fondamentale il perseguimento della giustizia socialee dell'inclusione, perché convinti che nessuno, mai e per nessun motivo, debba essere lasciato indietro. Perseguire il bene comunevuol dire anche questo: camminare, insieme, verso un comune obiettivo.

Scommettiamo sul valore della partecipazione,perché certi del fatto che prendere parte alle decisioni che ci riguardano sia l'unico modo per promuovere i nostri valori e portare avanti le nostre istanze. Siamo, però, convinti anche del fatto che non si possa praticare la partecipazione in assenza di consapevolezzaconoscenzae che esse debbano essere perseguite con impegno e dedizione, per poter agire con cognizione di causa ed autorevolezza.

Consideriamo l'associazionismo, nelle sue diverse ispirazioni e declinazioni, una forma strutturata di partecipazione e condivisione di interessi, valori e obiettivi collettivi: riteniamo che esso rappresenti non solo una modalità di perseguire il bene comune, ma anche una risorsa da valorizzare e a cui attingere per identificare correttamente problemi, bisogni e soluzioni. 

In questo particolare momento storico e politico, sentiamo forte la necessità di far sentire la nostra voce e di trovare spazi e modi per partecipareefficacemente alle decisioni che interessano la nostra comunità, ispirandoci ai principi e ai valori di questa Carta e rappresentando chi, in questi, riterrà di riconoscersi.

Siamo convinti che la condotta individuale debba essere sempre ispirata ai principi di responsabilitàcoerenzae, a maggior ragione quando si agisce in rappresentanza di altri, alla trasparenza.

Operare con senso civicoaccompagnato da creativitàinnovazione: crediamo sia questa la chiave per trovare nuove soluzioni a problemi noti, ma anche per rispondere a mutati bisogni ed esigenze.

 

Share

Lista consiglieri Officina Vicchio 19

Lista consiglieri Officina Vicchio 19



Pubblicta su Facebook la lista dei candidati consiglieri di Officina Vicchio 19. È la seconda lista ufficiale dopo quella dei 5 Stelle Vicchio.

Di seguito quanto riportato sul social:

 

OFFICINA 19 presenta la lista e i primi appuntamenti

Emiliano Salsetta
Elena Perla Simonetti
Lorenzo Banchi
Elena Marsili
Alessandro Giannelli
Martina Poli
Alessandro Maestrini
Monica Latronico
Enrico Fontani
Elena Barbugli
Lorenzo Petti
Laura Lisi 
Simone Ravenni

Vi aspettiamo 
SABATO 6 aprile sotto le logge 
dalle 9,30 alle 12 per la raccolta firme

DOMENICA 14 aprile al circolo il tiglio
alle ore 13 per il pranzo e l'avvio della campagna elettorale.

#officina19 #cimettiamolafaccia #benecomune

 

Share

Officina Vicchio 19: Emiliano Salsetta scelto come capolista

Officina Vicchio 19: Emiliano Salsetta scelto come capolista

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Officina Vicchio 19, la nuova lista civica appena formata.


Emiliano Salsetta

"Questo progetto politico è nato immaginando un’officina realizzata con le nostre mani sulla quale abbiamo scritto il ’19; abbiamo, sorridendo, pensato all’assonanza con una più famosa officina e ci è piaciuto battezzarla proprio così. In questa ideale officina abbiamo pensato e poi discusso e poi ancora creato quelle idee e quei progetti che non vediamo l’ora di condividere con tutti i nostri concittadini; siamo vicchiesi che da sempre vivono il proprio comune e che oggi, guardandosi negli occhi, hanno deciso di non stare a guardare, ma di proporre e costruire.



Nasce così Officina Vicchio 19, costruita sulle solide fondamenta della Costituzione Italiana con la struttura portante della nostra carta dei valori.Vogliamo migliorare gli spazi comuni e renderli più fruibili, vogliamo evitarne l'alienazione consapevoli che una volta venduti non saranno più di tutta la cittadinanza, vogliamo progettare oggi il paese che lasceremo domani ai più piccoli, vogliamo aiutare tutte le associazioni del paese a sviluppare al massimo il loro enorme potenziale, vogliamo che ognuno si senta partecipe della vita pubblica di Vicchio.

Per fare questo abbiamo costruito un'affiatata lista di candidate e candidati a sostegno del nostro capolista Emiliano Salsetta, scelto come rappresentante interno di un gruppo compatto e vincente, non di un singolo in fuga.Contiamo di convincere i nostri concittadini con la bontà del programma nato grazie all'apporto di tutti noi e che abbraccia molti degli aspetti che riteniamo fondamentali per il futuro."

 

Share

Pagine

Abbonamento a Officina Vicchio 19