Inviato da Lorenzo Fabbiani il 25 Ottobre, 2020 - 12:18
Trivella nei pressi di Vicchio foto Devurbe
La notizia della denuncia del sabotaggio e atti vandalici alla trivella/sonda di AGSM che stava lavorando sul crinale fra Villore e Corella è apparsa su tutti gli organi di stampa locali on-line e anche su La Nazione di sabato 24 ottobre.
Inviato da Lorenzo Fabbiani il 24 Ottobre, 2020 - 17:26
Dopo la notizia della denuncia da parte di AGSM per danneggiamento della trivella sul Giogo di Villore, apparsa su tutti gli organi di stampa locali, Samantha Latona annuncia di aver presentato un "Ordine del giorno urgente" per il prossimo Consiglio Comunale, dove verrà chiesta una "denuncia e ferma condanna dell’accaduto, esprimendo nel contempo solidarietà alla società danneggiata"
Inviato da Lorenzo Fabbiani il 22 Ottobre, 2020 - 13:08
Sul crinale fra Villore e Corella, vicino al vecchio ripetitore in località "Porcellecchi", è presente da ieri 21 ottobre una trivella. La trivella sterebbe effettuando alcuni carotaggi in funzione del progetto eolico presentato da AGSM Verona.
Inviato da Lorenzo Fabbiani il 29 Agosto, 2020 - 11:26
La notizia diffusa da (radiomugello.it) della corposa e dettagliata nuova richiesta di integrazione e chiarimenti da parte della Regione Toscana per il progetto di Agsm Verona per l’eolico di Villore apre nuovi scenari per il futuro del discusso “Parco Eolico Giogo di Villore”.
Il documento Regionale è estremamente tecnico e non di facile interpretazione. Ne abbiamo parlato con Fabio Carli (Responsabile Settore 4 Pianificazione Territoriale Comune di Pontassieve e Responsabile Servizio Associato Pianificazione Urbanistica Unione dei Comuni Valdisieve e Valdarno) che ci ha aiutato nella lettura e nell’interpretazione.
Abbiamo cercato di riassumere alcuni aspetti degni di nota fra le richieste di integrazione formulate nei confronti di AGSM Verona, con alcune considerazioni conseguenti.
All’interno della Valutazione di impatto ambientale si richiede al proponente di integrare l’analisi delle alternative, soprattutto in relazione alla localizzazione dell’impianto, valutando anche la cosiddetta alternativa zero, con l’indicazione delle ragioni principali che hanno portato l’azienda a individuare nel Giogo di Villore la localizzazione prescelta per la realizzazione dell’impianto anche e soprattutto in considerazione degli impatti ambientali da questa derivanti.
Inviato da Lorenzo Fabbiani il 27 Agosto, 2020 - 14:45
Non si placa la discussione sull'eolico dopo la presa di posizione di Officina 19. Ecco di seguito il nuovo comunicato stampa congiunto del Movimento 5 Stelle di Vicchio e Dicomano.
Inviato da Lorenzo Fabbiani il 24 Agosto, 2020 - 18:25
Nuovo comunicato di Officina Vicchio 19, in risposta alle molteplici critiche ricevute dopo la presa di posizione sul progetto di AGSM per l'eolico fra Villore e Corella.
Inviato da Lorenzo Fabbiani il 19 Agosto, 2020 - 22:07
Non è piaciuto al Movimento 5 Stelle di Vicchio e di Dicomano, il comunicato di Officina Vicchio 19 nel quale venivano spiegate le ragioni del “sì” all’eolico. Ecco di seguito il comunicato congiunto:
Il Movimento 5 Stelle di Vicchio e Dicomano rispondono al comunicato di Officina 19 sull’impianto eolico industriale Monte di Giogo di Villore